Sempre devi avere in mente Itaca - raggiungerla sia il pensiero costante.
Soprattutto, non affrettare il viaggio; fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio metta piede sull'isola, tu, ricco dei tesori accumulati per strada senza aspettarti ricchezze da Itaca.
di stefano del 27/02/2010 @ 00:00:01, in webwebweb, letto 1982 volte
Blocchi pensanti. Anche se nel presente succedono cose che fanno disperare sul futuro dell'umanità, ci sono sempre speranze. Ogni tanto si lancia un'occhiata nel futuro e si vede un'invenzione geniale. Un approccio al mondo e alle informazioni diverso, più giocoso e affascinante.
di stefano del 20/11/2008 @ 12:00:28, in webwebweb, letto 1464 volte
Faccio seguito a Michele Marziani che, nel suo blog, ha pubblicato in pdf liberamente scaricabile: Dizionario Padano il primo capitolo di Lungo il Po, il libro nato dal viaggio alla scoperta di sapori e genti del Grande Fiume, e finalmente metto su Flickr una selezione di foto dello stesso viaggio. Superando la pigrizia che mi attanaglia in futuro vorrei aggiungerne anche altre. Intanto aggiungo qui sotto lo slide e qui il link alla pagina di flickr (lo slide è liberamente copiabile sul proprio sito, linkabile, etc.)
di stefano del 22/10/2008 @ 11:41:58, in webwebweb, letto 1254 volte
Ho sempre pensato che se gli Stati Uniti d'America vogliono fare i padroni del mondo, dovremmo almeno avere la possibilità anche noi, qui, ai confini dell'impero, di votare il presidente americano. Insomma, se decidi del mio futuro, nel bene e nel male, vorrei dire la mia.
La stessa cosa devono averla pensata tre ragazzi islandesi quando hanno dato vita a www.iftheworldcouldvote.com un sito da cui si può esprimere la propria preferenza per Obama o McCain. I risultati attuali danno Obama vincente all'87,5%
di stefano del 20/10/2008 @ 23:44:37, in webwebweb, letto 1474 volte
In occasione dell'uscita del libro Guida Steampunk all'apocalisse, di Margaret Killjoy, presentato ieri (19 ottobre) al Delos Book Club di SecondLife (clicca qui per lo slurl), approfitto per postare qualche link ai più interessanti siti di steampunk, mia vecchia passione.
Innanzi tutto qui si può scaricare il libro (licenza Creative Commons); Stempunk Magazine è la principale rivista online del settore; Brass Goggles è un sito di news ricco di immagini suggestive e oggetti affascinanti; Aether Emporium è un wiki ideale per chi ancora non conosce la fantascienza verniana.
Questo, infine, non centra molto con lo steampunk, ma è un bellissimo sito di locandine di b-movie.
di stefano del 02/08/2008 @ 00:33:42, in webwebweb, letto 1233 volte
Mi sono innamorato di Lasse Gjertsen. Forse un po' in ritardo, dato che è su youtube da più di un anno, ma di un amore forte e tenace. I suoi due video musicali creati secondo lo stile da lui definitivo di hyperactive editing mi fanno davvero impazzire, e anche l'ultimo, forse meno originale, non è per niente male.
Per chi ancora non lo conoscesse, ecco qui i tre link. Godeteveli!
di stefano del 10/05/2008 @ 21:07:00, in webwebweb, letto 1495 volte
Qualche tempofa avevo postato un paio di link a due video in cui un ragazzo saltava e si lanciava in evoluzioni con un'asta che qualche burlone di internet aveva ritoccato con effetti speciali trasformandolo in drunken jedi. La cosa era finita lì. I due video, divertenti, davano secondo me una buona presentazione del fenomeno web 2.0 e di come si possa diventare star in modo del tutto involontario.
Proprio ieri, durante un po' di zapping su youtube, ho trovato un altro video con lo stesso protagonista – e con la stessa scena – e poi un altro e un altro ancora. Così, incuriosito, ho iniziato ad approfondire il caso e ho scoperto che lo Star Wars Kid (così è conosciuto, a causa del suo tentativo di imitare Dart Maul, comprimario malvagio in Episodio I) è un protagonista suo malgrado. Secondo quando riportato da wikipedia, Star Wars Kid aveva girato quel video durante una pausa a scuola, dimenticandolo nei sotterranei dell'edificio dove è rimasto per parecchio tempo prima di essere scoperto da altri ragazzi e lanciato nel web con Kazaa. In due settimane era stato scaricato già milioni di volte. La famiglia del ragazzo ha intentato causa contro i quattro compagni di classe da cui alla fine ha ottenuto 351.000 dollari.
Nel frattempo, però, quello che doveva succedere era già successo. Prima lo Star Wars Kid era stato scaricato nella sua versione originale, poi trasformato in un episodio di star wars e poi in altre innumerevoli parodie, alcune riuscite meglio e altre peggio. Di pari passo, il fenomeno si faceva conoscere e rientrava senza mezze misure nel mondo nerd, come ben stigmatizza Weird Al Yankovich nel video White & Nerdy (video di cui purtroppo riconosco tutti i riferimenti!!). Ad oggi, insieme al taschino porta penne, gli occhiali spessi con montatura nera e riparati con lo scotch, la passione per la fantascienza e le pettinature improponibili, lo Star Wars Kid è un'icona nerd. Capisco che la cosa possa averlo scosso. Sempre su wikipedia si parla di lunghe sedute con lo psichiatra, ma potva andargli peggio. Numa numa, altro fenomeno web, era “consenziente” - meno divertente – ma questo non gli ha risparmiato di vedersi intitolare un Numa numa fat contest, senza prenderci una lira, e l'appellativo di Web celebrity imbarazzante dal New York times. Tutti questi famosi “del web” rimbalzano infinite volte nella cultura contemporanea e appaiono oltre che nei video musicali, anche nei film e nelle principali serie televisive quali I Simpson, i Griffin, South Park, diventando dei meme, ossia delle entità di informazione della cultura umana.
Di tutt'altro aspetto i video di Tron Guy, altro fenomeno di youtube appassionato dell'omonimo film tanto da realizzare la mitica tuta di tron e indossarla nei suoi video. Anche Tron guy in breve è diventato un'icona e un fenomeno internettiano ma gestisce il suo ruolo in modo più distaccato e sociale, tanto da partecipare anche al bellissimo video we are the web per la salvaguardia di internet. In definitiva, se siete nerd e amate la fantascienza, la musica, i combattimenti, dungeons&dragons, i giochi per consolle, i manga giapponesi, gli otaku, i vecchi videogiochi anni '80 e vi piace mettervi in mostra con i vostri amici... assicuratevi che nessuno abbia la telecamera!, o potreste diventare l'idolo di tutti noi nerd ed essere scaricati più di Pamela Anderson, ma meno di All your base are belong to us!
di stefano del 17/12/2007 @ 15:47:00, in webwebweb, letto 1127 volte
bellissimo, ipnotico e angosciante:
JK Keller ha montato in un unico video di un minuto e mezzo otto anni di foto. Dal 1998, infatti, ogni giorno Keller si è fatto una foto nella stessa posa, senza saltarne uno, e continuerà - così afferma - fino all'ultimo.
di stefano del 12/11/2007 @ 13:27:00, in webwebweb, letto 1300 volte
Una breve pausa dal grande fiume, anche se proprio ieri abbiamo completato il nostro tour con un sontuoso pranzo alla Capanna di Eraclio, vero scrigno dei sapori del delta (anguilla cotta alla brace e poi steccata e ri-cotta in forno, fegato grasso di germano reale, e sgombro e schei su polenta bianca... mhh, mi torna fame solo a pensarci), e il 24 di novembre sarò insieme a Michele a presentare al Leoncavallo di Milano il nostro viaggio per la manifestazione La terra trema.
Ma dicevamo... facciamo una pausa dal grande fiume! Guardate questi due filmati di sapore starwarsiano per apprezzare l'infinita inventiva del popolo di internet. Secondo me è un capolavoro!!
Attenzione: i filmati vanno guardati rigorosamente nell'ordine proposto:
di stefano del 08/05/2007 @ 11:39:00, in webwebweb, letto 1261 volte
domani sera sarò con il mio avatar, Verata Nykvist, su Second Life ad intervistare Mario Gerosa, giornalista esperto di viaggi e informatica nonché creatore di Synthravels, la prima agenzia di viaggi dedicata ai mondi virtuali.
Con questa intervista virtuale darò il via ad una rubrica su IdeaWeb dedicata proprio a SecondLife, il più famoso dei mondi virtuali. Nella foto trovate il mio alter ego di silicio. Se ogni tanto fate un salto su (io d'ora in poi ci sarà spesso!) provate a cercarmi.
Per chi conoscesse poco di Second Life, basta una ricerca su un giornale come repubblica.it o il corriereper notare come i mondi virtuali stiano uscendo dalla nicchia degli appassionati o esperti di informatica per incontrare un pubblico sempre più vasto e variegato.
Sono sempre più numerose le mostre d'arte, gli incontri politico-culturali e il semplice e immancabile cazzeggio che quotidianamente si muove e si organizza tra utenti di tutto il mondo che si incontrano per dare vita alla loro seconda vita.
di stefano del 12/04/2007 @ 15:59:00, in webwebweb, letto 1096 volte
mentre il gentile gianni cerca di capire perché il database del sito ancora non funziona (sigh! milioni di navigatori non sapranno cosa scrivo di mese in mese...), è giusto rilassarsiper non pensare continuamente ai problemi.
dato che molti lettori del blog sono, come me, amanti dei monty python non potranno non apprezzare questa chicca flash:
spamalot, il gioco del santo graal! difendi il tuo castello dall'attacco dei francesi (o degli inglesi) lanciando mucche, polli, asini, conigli e alberi con la tua potente catapulta! affronterai i cavalieri francesi, i temibili cavalieri del tiè, e molti altri nemici ormai entrati nella storia...