Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
 Ormai ci siamo. Manca poco più di una settmana alla prima edizione di TaglioKorto, il primo festival di cortometraggi rigorosamente amatoriali del Montefeltro, organizzato dagli InsettiMalvagi in collaborazione con Sintesi Comunicazione, e quindi, detto in breve, ci sono dentro anch'io! TaglioKorto video fest. si svolgerà sabato 28 luglio 2007 a Mercatale di Sassocorvaro, nel cuore del Montefeltro. Più che un festival, l’appuntamento del 28 luglio sarà un vero e proprio happening in cui guardare tutti assieme le proprie opere, ascoltare musica dedicata al cinema, partecipare a workshop su regia, trucco e sceneggiatura. Tutti i corti saranno selezionati da una giuria di qualità composta da Andrea Pigrucci, regista, Luca Neri, illustratore, Dino Mascitelli, responsabile animazione e modellazione su lungometraggi animati 3D, alla Rainbow CGI, Luca Baggiarini, Emanuele Contadini e Stefano Rossini, IM MediaFactory e organizzatori di TaglioKorto. Al premio della giuria, del valore di 300 euro, si affiancherà il premio del pubblico che potrà votare, durante la serata con apposita scheda. Tutte le opere non selezionata dalla giuria di qualità, e che non saranno proiettate nella serata per problemi di tempo, saranno comunque visibili nei 4 televisori attivi nello stand durante tutta la manifestazione. Non mancherà uno stand di dvd, libri dedicati al cinema e fumetti a cura della libreria Interno4, Indipendentemente, di Rimini. Sarà presente, e non poteva che essere così, l'immancabile Jack Merola, fonte e origine di ogni cosa e protettore delle arti e dei bravi ragazzi, sia in versione celluloide che in carne ed ossa. Insieme a lui, girerà per il borgo anche la nuova star Tony Kurty (date un'occhiata qui se ancora non lo conoscete)! Che altro dire? Noi siamo tutti parecchio emozionati per questa prima prova del fuoco. In poco più di un mese abbiamo ricevuto quasi 40 cortometraggi tra cui tanti di ottima qualità (p erché non fanno fare i film a questa gente piuttosto che ai soliti scarsini registi italiani?), sponsor e adesioni! Oggi la notizia è uscita sul sito della provincia di pesaro, martedì ci sarà la conferenza stampa di presentazione e presto un'intervista radiofonica al sottoscritto!
Vento d’estate, cantava Max Gazzè insieme a Niccolò Fabi, io vado al mare, voi che fate? Beh, non so voi, ma io vado a mangiare qualche piatto a base di tartufo in quel di Piandimeleto!
Per la precisione vado al ristorante Le Contrade (Via 4 Novembre, 19, tel. 0722 721797) di Piandimeleto, locale in cui il tartufo viene magnificato e reso indimenticabile. L’ambiente semplice e accogliente, quasi dimesso, non deve indurre al ripensamento. Il locale è semplice e rustico, mimetizzato nel tessuto urbano del piccolo borgo montefeltrano. All’occorrenza è anche pizzeria, un po’ come i preti di paese che svolgevano anche le funzioni di notai, lettori, professori e medici. Questa multiformità la sconta soprattutto il menù che propone anche piatti più banali, ma ancora una volta non fatevi ingannare dalle apparenze.
Basta sedersi e attendere il primo incontro con Marcello Rivi, proprietario, per dimenticare tutte queste speculazioni e concentrarsi su una cosa sola: i tartufi. In principio si rimane affascinati dal modo in cui i piatti vengono descritti e presentati, quando non addirittura declamati in versi. Subito si parte con un trionfo di antipasti in cui il tartufo bianco viene preparato in un equilibrato tortino di ceci, per poi continuare nei classici crostini, nelle tagliatelle (o nei tortellaci con ripieno di porcini) e finire nella tagliata. La scelta dei vini regala delle belle sorprese, e alcuni piatti vengono rifiniti e preparati sotto l’occhio del commensale.
Per una piacevole digressione dal mondo micologico, consiglio il crostino di lardo di Colonnata con pepe e i “boeri” con ripieno di pere e formaggio con crema di noci. Dolci caserecci, e gran finale a cantucci e vinsanto (siamo a una manciata di chilometri dal confine toscano!).
Dopo un'assenza di qualche anno, Interno 4 è tornata a Rimini. Indipendente|mente, questo il nome della libreria, vuole essere più di un semplice negozio di libri. Indipendentemente, si presenta alla città come un luogo di incontro, come uno spazio per le idee, come un'officina culturale. In due parole, la nuova Interno 4 vuole essere una libreria diversa. Lo è nel luogo: in via Di Duccio, a pochi passi da piazza Cavour, in pieno centro ma in un angolo appartato e tranquillo. Lo è nella struttura, con una bella sala lettura in cui fermarsi a leggere bevendosi un caffé o un mate. Lo è nelle proposte, grazie ad un ricco calendario di eventi che porta una bella ventata di novità nel panorama cittadino. E ad appena una settimana dall'inaugurazione, si comincia sabato sera con Giuseppe Palumbo che presenta Troglodita. Troglodita 01 è una antologia che raccoglie i fumetti e gli esperimenti grafici di Giuseppe Palumbo, proponendo storie e immagini legate al mondo delle Ombre Suicide, una realtà alternativa e critica rispetto al reale mondo contemporaneo. Apparse su riviste straniere o su GevsG8, le prime tre storie contenute nel numero 1 di Troglodita raccontano alcuni dei modi in cui si manifestano le Ombre Suicide, presenze allontanatesi dalla realtà o per scelta o per necessità. Una lettura insolita per il lettore di fumetti attento al fumetto d'autore e alle graphic novel, ma anche per l'appassionato di poesia, di filosofia o di psichiatria, per chi si interroga sulla vita ai margini come specchio delle contraddizioni e dei problemi irrisolti della cosiddetta vita normale. Per info: Libreria Indipendente|mente Interno 4 Via A. Di Duccio 26, Rimini tel. 0541-784948 per informazioni: indipendentemente@interno4.com
|