Sempre devi avere in mente Itaca - raggiungerla sia il pensiero costante.
Soprattutto, non affrettare il viaggio; fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio metta piede sull'isola, tu, ricco dei tesori accumulati per strada senza aspettarti ricchezze da Itaca.
Settembre inizia con alcune nuove collaborazioni. Prima tra tutte Funghi e Tartufi, nuovo mensile delle Edizioni La Traccia di Milano completamente dedicato al mondo micologico.
Dove trovarli, quali appuntamenti, i migliori piatti e i ristoranti, i consigli le tecniche, Funghi e Tartufi si occupa di tutto questo (il titolo, effettivamente, non lascia adito a molti dubbi).
Il mio contributo è princcipalmente fotografico, ma non mancano itinerari, ristoranti e segnalazioni di eventi che potrete trovare anche nella home del mio sito di mese in mese.
In queste settimane sto dividendo il mio tempo tra un immenso trasloco e la stesura di nuove rubriche per future collaborazioni (che, spero, vedrete sul sito quanto prima). Questo strano mix di lavori, unito ad un continuo sfoglio, da parte di Paola, di riviste dedicate alla casa, al restuaro e all'arredamento, mi fa venire in mente alcune proposte per il mondo dell'editoria domestica. Eccole:
-arreda l'arena -loft, mansarde e ziggurat -il tuo teatro greco -mausolei e cenotafi per tutti i gusti -ville, casali, castelli e regni -scaffali e librerie per la tua piramide -giardini, siepi, labirinti e cripte -rinnova la tua cattedrale